LIGHEA ritorna sulle scene con un nuovo album, “TEMERARIA”, disponibile da lunedì 26 marzo nei negozi tradizionali e nei principali digital store.
Prodotto da Anteros Produzioni e distribuito da Edel, l’album “TEMERARIA” contiene sei inediti e le versioni riarrangiate di quattro brani che hanno segnato la carriera musicale di Lighea, tra cui il successo sanremese “Rivoglio la mia vita”.
«Questo album segna i passi più importanti del mio percorso discografico e della mia vita. Rappresenta il frutto di pensieri, riflessioni, incontri, condivisioni, avvenimenti che mi hanno impregnata, a volte investita; è un album che scandisce i miei anni, che pulsa, respira, esplode, pensa, gode». Lighea
tracklist:
- L’attesa
- Un giorno qualunque
- Le viole
- Senza garanzie
- In un angolo
- Mario è una rivoluzione
- Le cose che non riusciamo a terminare mai
- Ho
- Rivoglio la mia vita
- Miele e veleno
L’album rappresenta un’occasione di visibilità per i giovani artisti: il booklet del disco contiene infatti una serie di immagini realizzate da alcuni studenti di arte, che nelle loro opere si sono ispirati ai testi dei brani. È inoltre ancora in corso (fino al 10 aprile) l’iniziativa dedicata ai giovani videomaker, che darà la possibilità al vincitore di realizzare il videoclip del secondo singolo.
Scegli PROGETTO ARTE dal menù TEMERARIA e potrai visionare i contenuti del progetto che coinvolge le scuole d’arte.
_____________________________________________________________________________________
produzione artistica: Nazzareno Nazziconi – Lighea
arrangiamenti: Marco Contento
batteria e programmazione: Marco Contento (batterie x-drum e piatti ufip)
basso: Pietro Vari (bassi Marvit serie APOFI 4corde – APOFI 5corde)
chitarre: Giammarco Lejamarc De Bonis (chitarre realizzate a mano APS Guitars e casse Dragon The Custom Speaker)
chitarre acustiche e cori: Alessandra Machella
nei brani: Un giorno qualunque; L’attesa; Le viole e In un angolo, gli archi (Simona Sorrentino, Luigi Tufano, Armando Alfano e Marco Pescosolido) sono stati diretti dal M° Ciro Barbato
registrato e mixato da: Stefano Lelii presso lo studio “La baia dei porci”
masterizzato da: Davide Barbarulo presso lo studio “20Hz 20kHz Mastering Lab”
distribuzione: Edel
Miele e veleno è stata cantata e mixata allo studio “L’Infinito” di Terni da Joe Chirchirillo
Gli arrangiamenti e le programmazioni sono di Massimo Baldino
batteria: Corrado Orilia
basso: Joe Chirchirillo
chitarre elettriche: Angelo Napoli
chitarre acustiche: Giacomo Anselmi
cori: Stefania Breglia
ufficio stampa e comunicazione: Riccardo Vitanza per “Parole e dintorni”
promoter tv: Luciano Ferone
promoter radio: Pietro Giannetta
disegno di copertina e texture interna: Alessandro Boni
fotografie: Francesca Napoleoni
progetto grafico: Armandodesign
trucco: Maria Caucci per “Il mondo di Amelie”